Vinitaly 2025

Vinitaly 2025: uno sguardo autentico dal cuore della fiera

Dal 6 al 9 aprile 2025, il quartiere fieristico di Verona ha ospitato la 57ª edizione di Vinitaly, confermandosi come punto di riferimento globale per il settore vinicolo. Con oltre 97.000 visitatori, di cui un terzo provenienti dall’estero, la manifestazione ha offerto un panorama completo delle tendenze e innovazioni del mondo del vino.thedrinksbusiness.com+1Vinitaly+1

Focus su mixology e vini analcolici

Tra le novità più rilevanti di questa edizione, spicca l’attenzione dedicata alla mixology e ai vini a basso o nullo contenuto alcolico. Nel Padiglione C, l’area Vinitaly Mixology ha ospitato masterclass e workshop con i migliori bartender, esplorando l’arte della miscelazione e presentando cocktail innovativi, inclusi quelli a base di vini dealcolati.Vinitaly+3Zero Alcol+3Zero Alcol+3Vinitaly

Parallelamente, sono stati organizzati eventi come “Zero Alcohol and Market Expectations” e “Technology 0.0: Production and Innovation in Comparison”, focalizzati sulle prospettive di mercato e le tecnologie emergenti nel settore dei vini analcolici.thedrinksbusiness.com+2Gambero Rosso International+2cofimimmobiliare.it+2

Il mio approccio fotografico

Come fotografo professionista a Verona, ho documentato l’essenza di Vinitaly 2025 con uno stile genuino ed estemporaneo, focalizzandomi sull’isolamento del soggetto e catturando momenti autentici che raccontano la vera anima della fiera.

Perché scegliere un fotografo specializzato in eventi fieristici

Affidarsi a un fotografo esperto in contesti fieristici significa ottenere immagini che non solo documentano l’evento, ma che trasmettono l’energia e l’atmosfera unica della manifestazione. Le mie fotografie sono pensate per valorizzare la presenza del tuo brand a Vinitaly, offrendo contenuti visivi di alta qualità per la comunicazione e il marketing.

convidivi la pagina:

Facebook
X
Pinterest

vuoi vedere altro?